Essenzialmente la televisione in Belgio è composta da tutte le principali reti televisive delle altre nazioni d'Europa. Giustamente, visto che non erano riusciti a mettersi d'accordo su come chiamare le cose, mantenendo tre lingue sul territorio, hanno pensato di offrire una televisione in almeno 6 lingue (francese, inglese, italiano, tedesco, spagnolo e fiammingo).
Inutile che vi dica che la rete che ci rappresenta all'estero è la superba RAI 1... L'orgoglio nazionale! Potete immaginare anche le grasse risate che ci si fa guardando il TG1 prima e poi girando sulla BBC o sulla CNN... Comunque posso vedere le sempre eccellenti partite nazionale italiana e Carlo Conti (e i suoi preparatissimi concorrenti) mi fa compagnia con la ghigliottina. Senza dimenticare Bruno Vespa, che si gioca con Gerry Scotti il record italiano di presenze nel palinsesto di una rete.
![]() |
Il Trap illustra lo schema che ha preparato per contrastare l'ottima Italia di Prandelli. |
Ma oltre alle meraviglie che mi offre la principale rete nazionale, devo dire che anche le altre reti sanno rendermi felice. Per esempio provate a vedere Matrix Reloaded in francese. Il doppiaggio è talmente dolce e delicato che vi sembrerà che Neo voglia porgere delle sincere scuse all'agente Smith. Anche Morpheus sembrava voler cercare una soluzione diplomatica con le macchine, ma quello forse è colpa della regia...
In pratica il canale migliore, oltre a quelli di "pure" notizie, è il simpatico canale fiammingo che trasmette alcuni dei migliori telefilm in lingua inglese, conditi da abbondanti sottotitoli. In fiammingo ovviamente. Ma meglio di niente, migliorerò il mio inglese! E poi, magari, imparo anche il fiammingo!
E anche per oggi vi saluto e vi auguro un buon weekend!!!
As usal... Stay tuned!
Coming soon: C. in Euro-trip!
I Belgi (almeno quelli che conosco che sono della parte fiamminga), li ho sempre ammirati per la loro perfetta padronanza della pronuncia americana e per una conoscenza del lessico che io, ai tempi studentessa del linguistico mi sognavo...evidentemente hanno fatto di necessità virtù!
RispondiElimina